È centro di servizi, marketing e comunicazione per tutto il Sistema.
Conad, Consorzio Nazionale Dettaglianti, è la più ampia organizzazione in Italia di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio, leader della Grande distribuzione in Italia, forte di scelte strategiche che assumono il peso di vere e proprie prese di posizione: dall’investimento sulla marca del distributore alla multicanalità della rete.
Sotto il profilo societario, è un consorzio che aggrega 5 grandi cooperative territoriali, le quali complessivamente associano 2.176 dettaglianti, dando vita a un originale modello distributivo fondato sulla figura del commerciante cooperatore (ovvero dell’imprenditore del commercio associato in cooperativa), protagonista di un sistema che vede nel Consorzio lo strumento di orientamento e sintesi.
Sul piano operativo, l’organizzazione si struttura su tre livelli:
- i soci titolari dei punti vendita, associati in cooperativa;
- le cooperative, che operano nelle diverse aree del Paese supportando gli imprenditori associati e coordinando l’attività commerciale a livello territoriale, con servizi amministrativi, commerciali, logistici e finanziari;
- il Consorzio nazionale, che agisce da centrale di acquisto e servizi, con la responsabilità della pianificazione strategica, dell’attività di marketing e comunicazione per tutto il sistema, nonché della produzione, promozione e sviluppo della marca del distributore.
Il Consorzio nazionale è sede di integrazione delle strategie di Sistema, promuove l´’innovazione e il coordinamento progettuale, mantenendo le relazioni con i partner internazionali.
Grande punto di forza è la marca del distributore, la cui quota nel 2022 è salita al 32,2% (+1,2 punti percentuali sull’anno precedente) nel canale ‘super’, circa 10 punti al di sopra della media del mercato italiano, con un fatturato pari a 5,4 miliardi (in crescita del 12,6% a valore rispetto al 2021) e un totale di 5.218 prodotti.
Conad nel 2021 ha inoltre intensificato gli investimenti nella digitalizzazione con un piano triennale, con l’obiettivo di portare a una vera e propria omnicanalità, ovvero un’integrazione circolare tra punto vendita fisico e punti di contatto digitali, oltre a una più complessa strategia multicanale.
Nel 2022 è proseguito, come strategicamente impostato, il piano triennale di modernizzazione della Rete da 2,08 miliardi di euro. Di questi, 5 milioni l’anno vengono investiti in digitalizzazione
della relazione con clienti e e-commerce.
La digitalizzazione ha rivestito nel 2022 un ruolo cruciale negli investimenti con il debutto dell’ecosistema “Hey Conad”: un ambiente digitale pensato come una proposta integrata di prodotti e servizi (come tempo libero, salute e pagamenti) per i clienti che vedrà, oltre la spesa online, l’inserimento di nuovi servizi a partire dal 2023 e la sua più completa implementazione nel 2024.
CONSORZIO CONAD Soc. coop. – Via Michelino, 59 – 40127 Bologna
T. 051 508111
F. 051 508414
PARTITA IVA 03320960374